IL SISTEMA E-COSY CLOUD PERMETTE DI GESTIRE DA REMOTO GLI IMPIANTI IN MANIERA SEMPLICE ED EFFICACE.
La Telegestione si rivolge principalmente a tre tipologie di utente:
- L’INSTALLATORE DELL’IMPIANTO, che vuole uno strumento per monitorare e se necessario mettere a punto l’impianto nelle prime fasi di funzionamento, offrendo quindi al cliente un servizio di postvendita evoluto senza incorrere in costi di trasferimento.
- L’AMMINISTRATORE/GESTORE dell’EDIFICIO che vuole controllare/monitorare l’impianto per verificarne il corretto funzionamento (condomini, uffici, scuole, edifici pubblici).
- Il MANUTENTORE che vuole uno strumento per monitorare e modificare l’impianto da remoto ed allo stesso tempo uno strumento per essere informato in tempo reale di eventuali malfunzionamenti dello stesso.
La telegestione degli impianti ECOSY CLOUD è implementata sfruttando le tecnologie affermatesi negli ultimi anni, in particolare il cloud computing e le comunicazioni mobili a banda larga.

Il server è implementato in modalità Cloud Computing; in particolare ad oggi è implementato nella server farm europea (irlandese, per la precisione) di Amazon Web Services, primo operatore al mondo di infrastruttura Cloud. Il server utilizza un database SQL per la conservazione dei dati, un web server per la generazione delle pagine web e dei driver proprietari per la comunicazione con le schede ECOSY-MASTER presenti sugli impianti.
Tutto il software utilizzato come piattaforma è Open Source, ed il server stesso utilizza il sistema operativo Linux. Al server primario è assegnato l’indirizzo: https://telegestione.wiplant.it, protetto da un certificato SSL rilasciato da una autorità di certificazione riconosciuta.
Il tipo di tecnologia da utilizzare per il collegamento tra stazione e server presenta due strade possibili:
- Tramite connessione LAN (codice prodotto: ECOSY-LAN-MK2).
- Tramite Modem GSM/GPRS (codice prodotto: ECOSY-LTE-4G con SIM inclusa, o ECOSY-LTE-4G-SE con SIM esclusa).
Da quando i moduli si connettono al portale le telegestioni, sia di tipo LAN che LTE/4G (con SIM inclusa o esclusa), godono di un periodo iniziale di servizio gratuito valido fino a giugno dell’anno successivo al collaudo.
Questo facilita l’installatore nelle prime fasi di funzionamento dell’impianto. In questo modo è possibile fare assistenza remota con tutti gli strumenti disponibili (in particolare i trends, fondamentali per capire se l’impianto se lavorando bene o male nella fase post-collaudo).


Successivamente vi è un canone annuale di rinnovo per ogni stazione connessa:
- ECOSY-TLG-LAN+SE
- ECOSY-TLG-GSM (per moduli LTE/4G senza SIM e LAN)
Il canone sarà fatturato semestralmente.
IL PORTALE DI TELEGESTIONE CONSENTE DI FORNIRE ASSISTENZA DA REMOTO!
Il software di configurazione fornito insieme al Sistema e-CoSy Cloud consente di collegarsi direttamente all’impianto da remoto (Connetti Via Web) ed avere accesso a tutti i parametri come se si fosse collegati direttamente mediante PC! Questo strumento consente di fornire un’Assistenza a 360°sia durante il collaudo che in fase di post-vendita!
Inoltre WiPlant mette a disposizione tecnici specializzati per la fase di configurazione e collaudo dell’impianto, sia direttamente in cantiere (codice INT-CAN) che da remoto (codice INT-REM).
Accedi al portale di Telegestione!

https://telegestione.wiplant.it
ID: ospite
Password: ospite